|
 | Signore e signori, buonanotte |  |
|
Signore e signori, buonanotte
|
Komödie - Italien 1976 - 118 Min. |
Internationale Titel einblenden |
 |
Inhalt |
Italienischer Vor- und Abspann.
|
Starttermine: |
28.10.1976 |
Italien |
Kinopremiere |
Signore e signori, buonanotte |
02.08.1978 |
Frankreich |
Kinopremiere |
Mesdames et messieurs bonsoir (Paris) |
|
nach oben |
 |
Besetzung |
|
nach oben |
 |
Stab |
Musik |
Lucio Dalla (musiche originali di), Antonello Venditti (musiche originali di), Giuseppe Mazzucca (musiche originali di), Nicola Samale (musiche originali di)
|
Drehbuch |
Agenore Incrocci (als Age; scritto e diretto da), Leo Benvenuti (als Benvenuti; scritto e diretto da), Luigi Comencini (als Comencini; scritto e diretto da), Piero De Bernardi (als De Bernardi; scritto e diretto da), Nanni Loy (als Loy; scritto e diretto da), Ruggero Maccari (als Maccari; scritto e diretto da), Luigi Magni (als Magni; scritto e diretto da), Mario Monicelli (als Monicelli; scritto e diretto da), Ugo Pirro (als Pirro; scritto e diretto da), Furio Scarpelli (als Scarpelli; scritto e diretto da), Ettore Scola (als Scola; scritto e diretto da)
|
Kamera |
Claudio Ragona ((a.i.c.); direttore della fotografia), Giorgio Di Battista ((a.i.c.); operatore alla macchina), Alessandro Bastoni ((a.i.c.); assistenti operatori), Vasco Benucci ((a.i.c.); assistenti operatori), Stefano Coletta ((a.i.c.); assistenti operatori ), Alessio Gelsini (assistenti operatori - (a.i.c.)), Otello Diodato (caposquadra elettricisti), Roberto Allegretti (elettricisti), Francesco Cerboni (elettricisti), Gaetano Coniglio (elettricisti), Pietro Marra (elettricisti), Antonio Piselli (elettricisti), Ernesto Ricci (elettricisti), Roberto Pizzi (caposquadra macchinista), Renato Cinti (macchinisti), Teodorico Memè (als Teodorico Memé; macchinisti), Bernardino Nardoni (macchinisti), Sergio Palastro (macchinisti), Romolo Romagnoli (macchinisti), Sergio Rossi (III) (macchinisti)
|
Schnitt |
Amedeo Salfa (montaggio di), Luciana Scandroglio (assistente al montaggio), Vincenza Caruso (aiuto assistente al montaggio)
|
Bauten |
Lucia Mirisola (scenografia e costumi di), Lorenzo Baraldi (scenografia e costumi di), Luciano Spadoni (scenografia e costumi di), Roberta Tomassetti (assistente scenografa), Riccardo Domenici (arredatori), Massimo Tavazzi (arredatori), Luciano Argento (attrezzisti), Luciano D'Achille (attrezzisti), Gianni Fiumi (attrezzisti), Goffredo Massetti (attrezzisti)
| Kostüme |
Lucia Mirisola (scenografia e costumi di), Lorenzo Baraldi (scenografia e costumi di), Luciano Spadoni (scenografia e costumi di), Paola Comencini (assistenti costumisti), Vittoria Guaita (assistenti costumisti), Giampietro Grassi (als Giampiero Grassi; sarte), Carmen Pericolo (sarte), Giulia Pietraforte (sarte), Alessandra Pistella (sarte)
| Maske |
Walter Cossu (truccatori), Francesco Freda (als Franco Freda; truccatori), Marcello Meniconi (truccatori), Angelo Roncaioli (truccatori), Fabrizio Sforza (truccatori)
| Frisuren |
Paolo Bambusi (parrucchieri), Anna Cristofani (parrucchieri), Adalgisa Favella (parrucchieri)
| Ton |
Luciano Welisch (als Luciano Welish; fonico), Rocco Loschiavo (als Rocco Lo Schiavo; microfonista), Alberto Tinebra (mixage)
| Continuity |
Rita Agostini (segretarie edizione), Ilde Muscio (segretarie edizione)
| Standfotograf |
Divo Cavicchioli (fotografi di scena), Paolo Cavicchioli (als Paolo Maria Cavicchioli; fotografi di scena), Angelo Pennoni (fotografi di scena)
| disegni dei titoli di coda |
Alfredo Chiappori (als Chiappori)
| Presse |
Maria Ruhle (als Maria Rühle; ufficio stampa)
| Produktionsfirmen |
Titanus ([presenta]), Cooperativa 15 maggio (la ... presenta)
| 1. Regieassistenz |
Luisa Alessandri (aiuto registi), Ignazio Dolce (aiuto registi), Massimo Patrizi (aiuto registi), Rinaldo Ricci (aiuto registi)
| 2. Regieassistenz |
Francesco Laudadio (assistente regia)
|
Produzent |
Franco Committeri (organizzatore generale e produttore esucutivo), Lucio Bompani (direttori di produzione), Giorgio Scotton (direttori di produzione), Arduino Mercuri (ispettori produzione), Gino Santarelli (ispettori produzione), Vivien Boden (segretaria produzione), Nestore Baratella (amministratori), Fausto Capozzi (amministratori), Pietro Innocenzi (amministratori)
|
Regie |
Agenore Incrocci (als Age; scritto e diretto da), Leo Benvenuti (als Benvenuti; scritto e diretto da), Luigi Comencini (als Comencini; scritto e diretto da), Piero De Bernardi (als De Bernardi; scritto e diretto da), Nanni Loy (als Loy; scritto e diretto da), Ruggero Maccari (als Maccari; scritto e diretto da), Luigi Magni (als Magni; scritto e diretto da), Mario Monicelli (als Monicelli; scritto e diretto da), Ugo Pirro (als Pirro; scritto e diretto da), Furio Scarpelli (als Scarpelli; scritto e diretto da), Ettore Scola (als Scola; scritto e diretto da)
|
|
nach oben |
 |
Diese Filmseite wurde zum 1911. mal aufgerufen. |
| |