|
 |
Yeti, der Schneemensch |
|
 |
Navigation |
Inhalt |
Besetzung |
Stab |
 |
Synchronfassungen |
Aktuell angezeigte Fassung |
Deutsche Fassung |
Keine Informationen vorhanden |
|
Alle Synchronfassungen |
Deutsche Fassung |
 |
|
 | Yeti, der Schneemensch |  |
|
Yeti: il gigante del 20° secolo
|
Abenteuerfilm / Science-Fiction-Film - Italien 1977 - 118 Min. |
Internationale Titel einblenden |
 |
Inhalt |
italienischer Vor- und Abspann
im internationalen Abspann werden die Rollenangaben der im Abspann genannten Darsteller genannt!) |
Starttermine: |
23.12.1977 |
Italien |
Kinopremiere |
Yeti: il gigante del XX secolo |
24.02.1978 |
Deutschland |
Kinopremiere |
(BRD) Yeti, der Schneemensch |
|
nach oben |
 |
Besetzung |
|
nach oben |
 |
Stab |
Musik |
Sante Maria Romitelli (musiche di), Yetians (il tema dello ´Yeti` è stato eseguito dal complesso)
|
Drehbuch |
Marcello Coscia (sceneggiatura), Gianfranco Parolini (sceneggiatura), Mario Di Nardo (sceneggiatura)
|
Kamera |
Sandro Mancori (direttore della fotografia), Mario Sbrenna (Operatore alla macchina), Aldo Marchiori (Assistenti operatori), Giacomo Testa (Assistenti operatori), Alberico Novelli (Capo squadra elettricista), Giovanni Savini (Capo squadra macchinista)
|
Schnitt |
Manlio Camastro (montaggio), Orlando Signorelli (Assistente montatore), Mario D'Ambrosio (Aiuto montatore)
|
Spezialeffekte |
Giovanni Cappelli (Tecnici degli effetti speciali), Ermanno Biamonte (direzione tecnica effetti speciali), Fabio Traversari (Tecnici degli effetti speciali - als Fabio Massimo Traversari), Augusto Possanza (Tecnici degli effetti speciali), Marcello Martinelli (Tecnici degli effetti speciali), Germano Natali (Tecnici degli effetti speciali), Giuseppe Carrozza (Tecnici degli effetti speciali), Beniamino Carrozza (Tecnici degli effetti speciali), Amerigo Casagrande (Tecnici degli effetti speciali), Nello Cappelli (Tecnici degli effetti speciali)
| Idee |
Mario Di Nardo (soggetto), Gianfranco Parolini (soggetto)
| Bauten |
Claudio De Santis (scenografia e costumi), Valter Saettella (Attrezzista), Romano Chessari (Capo costruttore)
| Kostüme |
Claudio De Santis (scenografia e costumi), Michela Gisotti (Assistente costumista), Marcella Moretti (Sarta)
| 1. Regieassistenz |
Luciano Palermo (Aiuto regista)
| Continuity |
Daniela Puccini (Segretaria di edizione)
| Standfotograf |
Alessandro Carlotto (Fotografi di scena), Divo Cavicchioli (Fotografi di scena)
| Maske |
Otello Sisi (Capo truccatore), Ultimo Peruzzi (Truccatori), Emilia Pomilia (Truccatori), Angelo Roncaioli (Truccatori), Gino Tamagnini (Truccatori), Alfio Meniconi (Truccatori)
| Frisuren |
Giancarlo Marin (Parrucchiera)
| Ton |
Carlo Palmieri (Fonico), Alvaro Orsini (Microfonista)
| Presse |
Giacomo Setaccioli (Realizzazione pubblicitarie), Tarcisio Vitali (Ufficio stampa distribuzione)
| Spezialeffekte |
Renato Marinelli (Effetti sonori)
| Produktionsfirmen |
Stefano Film
|
Produzent |
Nicolò Pomilia (present), Wolfranco Coccia (present), Mario Di Nardo (produttore esecutivo), Roberto Cocco (direttore di produzione - A.O.C.D.), Romano Raschi (Ispettori di produzione), Rinaldo Tombini (Ispettori di produzione), Piero Amati (Ispettori di produzione), Giovanni Pantano (Segretari di produzione), Simonetta Cruciani (Segretari di produzione), Raffaello Forti (Amministratore)
|
Regie |
Gianfranco Parolini (un film di - als Frank Kramer)
|
|
nach oben |
 |
Diese Filmseite wurde zum 3549. mal aufgerufen. |
| |